Incrementare le risorse e i mezzi per scongiurare, prevenire e rimuovere i danni provocati dagli incendi estivi
Interrogazione a risposta scritta 4-09852
Interrogazione a risposta scritta 4-09852
— Al Ministro della transizione ecologica, al Ministro della difesa, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
con l'arrivo della stagione estiva, in Italia – ma in particolare in Sicilia – si verificano numerosi incendi che devastano interi territori;
nella sola giornata di domenica 4 luglio 2021 si sono sviluppati 34 roghi che hanno distrutto ettari di vegetazione e lambito case e centri abitati, impegnando nelle operazioni di spegnimento centinaia di volontari di protezione, 4 Canadair e 2 elicotteri coordinati dal Corpo forestale della regione a supporto dei vigili del fuoco e della stessa Forestale;
il rischio che gli incendi si propaghino aumenta soprattutto a ridosso dei terreni agricoli abbandonati e incolti, anche in prossimità di abitazioni civili; va inoltre considerata la presenza di piromani che, purtroppo, approfittano delle alte temperature per appiccare incendi di natura dolosa;
da ciò conseguono numerosi pericoli per l'incolumità pubblica: le zone maggiormente colpite dagli incendi ricadono nella provincia di Palermo, in particolare nel territorio del partinicese, dove l'autostrada A29 tra Balestrate e Partinico è rimasta bloccata a causa delle fiamme divampate lungo la carreggiata;
inoltre, diversi roghi presumibilmente dolosi sono stati appiccati presso alcuni impianti di rifiuti, per esempio a Caltagirone dove è stato distrutto l'impianto di selezione della frazione secca;
pur sapendo che questi fenomeni si verificano ricorrentemente con l'arrivo della calda stagione, la Regione Siciliana si è fatta trovare ancora una volta impreparata e sprovvista di un piano di prevenzione incendi;
i danni arrecati al patrimonio ambientale, alla flora siciliana e soprattutto alla salute dei cittadini, richiedono interventi urgenti e la collaborazione di tutti gli organi competenti –:
se, alla luce di quanto sopra riportato, i Ministri interrogati intendano assumere iniziative, per quanto di competenza, al fine di incrementare le risorse e i mezzi per scongiurare, prevenire e rimuovere i danni provocati dagli incendi estivi a tutto il territorio nazionale, ma con particolare attenzione alle aree maggiormente colpite dal fenomeno.
(4-09852)
Condividi