Cookie

Cannabis terapeutica: l’On. Licatini in visita all’Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze

Roma 04.05.2021 – “L’Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, dove si producono importantissimi farmaci, oltre alla cannabis terapeutica, è un motivo di orgoglio per il nostro Paese. Ci auguriamo e siamo sicuri che ci sarà un importante sviluppo della ricerca e della produzione, che coinvolgerà l’Istituto nel prossimo periodo”: questo il commento dell’Onorevole Caterina Licatini che ha espresso soddisfazione per la visita effettuata ieri a Firenze presso l’Istituto Chimico Farmaceutico Militare, oltre che da parlamentare, come chimico e tecnologo farmaceutico.

L’On. Licatini ha avuto modo di visitare uno stabilimento che rappresenta un’eccellenza in ambito farmaceutico e per il nostro Paese, diretto con professionalità dal Colonnello Antonio Medica e dal suo staff.

Presso l’Istituto si producono i cosiddetti farmaci orfani, ovvero quelli destinati a malattie rare e dal 2016, giunti al termine di un progetto pilota iniziato nel 2014, conclusosi positivamente, si è passati ad una produzione su scala industriale di preparati a base di cannabis. Per quest’ultima, malgrado le difficoltà, la produzione continua e l’intento è quello di soddisfare la sempre più crescente domanda di tale farmaco, avvalendosi anche di aziende esterne.

 

Potrebbero interessarti anche:

Condividi

Carrello